Progetto Toscana Accessibile 2025 - Toscana Accessibile
Progetto Toscana Accessibile 2025
La Regione Toscana si distingue per il suo impegno costante nel garantire un territorio fruibile a tutte le persone, incluse quelle con disabilità o capacità motorie e sensoriali ridotte, in una prospettiva che abbraccia anche l’ambito turistico. Non si tratta di un mero slogan, bensì di un obiettivo strategico perseguito con determinazione e concretizzato attraverso una serie di progetti innovativi, sviluppati in sinergia con enti del terzo settore, cooperative e associazioni di promozione sociale.
Il progetto “Toscana Accessibile 2025”, già alla sua seconda edizione, al via il 1 maggio e della durata di due anni, con un sostegno pubblico di quasi 3 milioni di euro, mira a potenziare l’offerta turistica inclusiva, dotando il settore degli strumenti necessari per una conoscenza approfondita delle strutture ricettive, dei borghi e degli stabilimenti balneari accessibili, definendo, altresì, un preciso “vademecum” degli standard da rispettare.
Tra le iniziative già implementate figurano:
- P.E.S.I. (Percorsi Esperienziali SuperAbili e Inclusivi): un progetto che ha mappato e valorizzato numerose realtà, dai siti culturali alle spiagge comunali e pubbliche, fino ai sentieri naturalistici e ai borghi.
- Via Libera: una verifica approfondita della sostenibilità e della fattibilità di tappe fondamentali sui principali cammini toscani.
- Ruote Libere For All: un’iniziativa che ha rivoluzionato la mobilità per le persone con disabilità attraverso l’istituzione di una ciclofficina, il bike sharing e la mappatura di percorsi ciclabili.
- Accessibilità VisitTuscan: un progetto finalizzato a ottimizzare i livelli di accessibilità delle piattaforme turistiche, arricchito da strumenti formativi e comunicativi.
- Accessibilità Promozione: un’iniziativa orientata a diffondere buone pratiche internazionali, attraverso la partecipazione a summit e lo sviluppo di campagne informative.
I progetti mirano a uno sviluppo turistico inclusivo e sostenibile offrono a ogni visitatore l’opportunità di vivere esperienze uniche, libere da barriere.
Ultimo aggiornamento: 10.04.2025