Edizione 2015 - Toscana Accessibile
Conferenza regionale sulla disabilità 2015
Campi Bisenzio, 23 e 24 gennaio 2015
La Conferenza regionale sulle politiche della disabilità, avvenuta il 23 e 24 gennaio 2015 allo Spazio Reale in via di San Donnino, Campi Bisenzio (Fi), si è proposta come importante appuntamento per la riflessione e sensibilizzazione sulle tematiche riferite ai diritti e alle condizioni delle persone con disabilità in Toscana.
L'evento è stato una preziosa occasione di confronto tra istituzioni e organizzazioni rappresentative della società civile e del privato sociale che operano nel campo dell'assistenza e dell'integrazione sociale delle persone con disabilità.
La Regione Toscana ha sempre espresso particolare sensibilità, competenza e forte impegno nei confronti delle politiche sulla disabilità e sulla condizione di non autosufficienza, attraverso il lavoro delle ASL, delle Unità di Valutazione a livello Zonale, delle Società della Salute, ma anche con la messa a disposizione di risorse importanti rispetto all'intero panorama nazionale, come nei settori del sostegno all'autonomia e del superamento delle barriere, non solo architettoniche.
Questa conferenza è stata quindi l'occasione per fare il punto, insieme ad esperti e associazioni, sulla situazione delle politiche per le persone con disabilità attraverso un processo partecipato che si articola su quattro temi:
- scuola dell'inclusione;
- inserimento lavorativo come interesse pubblico e privato;
- accessibilità;
- durante e dopo di noi.
Intorno a questi temi prioritari si sono sviluppati alcuni incontri preliminari nella prima metà del mese di gennaio, aperti a operatori della Regione, dei Comuni e delle ASL, nonché a rappresentanti delle associazioni, cooperative e Fondazioni, incontri che hanno dato vita a un documento che è stato portato alla discussione della conferenza.
Il programma della Conferenza
Gli interventi
Intervento di Vinicio Ezio Biagi
La scuola dell inclusione - relatrice Maria Chiara Montomoli
Agricoltura Sociale - relatore Simone Tarducci
Durante dopo di noi - relatrice Barbara Trambusti
Soluzioni per autonomia - relatore Andrea Valdré
Piani per accessibilità - relatore Antonio Laurìa
Contributi tavolo accessibilità - Allegato agli interventi dei relatori Antonio Laurìa e Andrea Valdré
Disabilità. Dal percorso scolastico al dopo di noi - Osservatorio Sociale Regionale
Lo spettacolo teatrale serale
Don Chisciotte: lo spettacolo teatrale serale
Registrazione della diretta streaming
Auditorium - mattina 23 gennaio
Auditorium - pomeriggio 23 gennaio
Auditorium - mattina 24 gennaio
Rassegna stampa
La rassegna stampa dell'evento
Informazioni
Per maggiori informazioni contattare il CRID:
Tel 055/4382874
Cell 335/6984984
Email: centro.documentazione@regione.toscana.it
Si ringraziano per il supporto all'organizzazione:
Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) Toscana; CESVOT; Ente Nazionale Sordi (ENS) Toscana; Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) ONLUS Sezione Provinciale di Firenze; Croce Rossa Italiana (CRI) Sezione Scandicci; Anpas Zona fiorentina; Misericordie area fiorentina; Centrale operativa Esculapio; Associazione CulturAbile Onlus; Venti Lucenti Laboratorio di Teatro ALT! ALTRIMONDI "Scuola dell'inclusione e dell'accoglienza"; Turismo Senza Barriere (TSB).
Ultimo aggiornamento: 01.07.2016