10 maggio 2022

Barriere architettoniche, nuove modalità di accreditamento delle agenzie formative

Un discente prende appunti durante un corso di formazione

A partire dal 1 giugno 2022 le agenzie formative che faranno domanda per l'accreditamento dovranno possedere il requisito relativo all’eliminazione delle barriere architettoniche finalizzata all’accessibilità ed alla visitabilità dei locali al momento della presentazione della domanda, eliminando quindi la deroga di 12 mesi a decorrere dalla data di trasmissione della domanda di accreditamento per il suo assolvimento.

Il decreto 8092 del 2 maggio 2022 prevede quindi che da quella data, tutte le domande presenti sul sistema informativo di accreditamento non ancora inviate (che risultano quindi in uno dei seguenti stati: “bozza”, “chiusa”, “documentata”) non saranno più valide e gli organismi interessati dovranno procedere alla compilazione di una nuova richiesta di accreditamento.

Article ID: # 7551506
Ultimo aggiornamento: 10.05.2022
Condividi