Come diventare affidatari di un cucciolo? - Toscana Accessibile
Come diventare affidatari di un cucciolo?

Sabato 21 maggio, dalle 9 alle 12, open day alla Scuola cani guida per ciechi di Scandicci per la presentazione del programma di affidamento cuccioli.
Gli istruttori della Scuola saranno disponibili a fornire tutte le informazioni ed i chiarimenti necessari per diventare affidatari di un cucciolo. Saranno presenti anche alcune famiglie già affidatarie con i cuccioli, che daranno la propria testimonianza sull’esperienza che stanno vivendo.
La Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi della Regione Toscana, che ha sede a Scandicci, ormai da anni si avvale della collaborazione di famiglie volontarie per educare e socializzare i propri cuccioli destinati a diventare dei meravigliosi cani guida per le persone non vedenti che ne fanno richiesta.
Le famiglie affidatarie aderiscono al progetto di affidamento che ha una durata di circa un anno. In questo periodo si occupano di educare e socializzare il cucciolo in ambiente cittadino per abituarlo alle varie situazioni che incontrerà quando sarà un cane guida.
È preferibile che le famiglie interessate ad aderire a questo progetto siano residenti in Firenze e provincia (è comunque possibile collaborare con famiglie residenti anche in zone più lontane, l'importante è che siano disponibili a frequenti spostamenti per raggiungere la nostra Scuola).
Tutte le spese riguardanti il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione Toscana.
Già nei prossimi mesi arriveranno alla Scuola nuovi cuccioli. C’è quindi un grande bisogno di famiglie che si rendano disponibili per questa originale e bellissima forma di volontariato.
Contatti
Telefono: 0554382855, dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 13.00
Email: scuola.cani.guida@regione.toscana.it
Pagine web: www.regione.toscana.it/scuolacaniguida
Ultimo aggiornamento: 13.05.2022