07 maggio 2016

Disabilità, Protezione e Privacy: a Monte San Savino se ne discute a "Emergenza!"

Secondo laboratorio di “Emergenza! Dialogo tra Disabilità e Protezione Civile” promosso dalla Regione Toscana a Monte San Savino venerdì 7 maggio per discutere di previsione e prevenzione con le associazioni rappresentanti di persone con disabilità e le altre organizzazioni impegnate sul territorio. Al tavolo con Matteo Garzella che per conto di Cesvot coordina le attività dei laboratori insieme a Crid (Centro regionale di Informazione e Documentazione per l’Accessibilità), Fish, Fand, Anci Toscana, e Comitato Operativo Regionale del Volontariato (Corv), gli operatori hanno sperimentato la metodologia partecipata del “World Cafè”.

Dopo la proiezione del video che ha colpito San Savino nel 2013, i partecipanti sono entrati nel gioco di ruolo proposto dal coordinatore del tavolo.

Due le esigenze più importanti emerse a conclusione:

  • La necessità nella fase di pre-emergenza di conoscere da parte degli operatori della Protezione Civile la residenza delle persone con disabilità. Il tema delicato per le implicazioni legate alla normativa sulla privacy, è stato centrale nella discussione e il nodo da tempo è in attesa di risoluzione.
  • La necessità di una formazione specifica per gli operatori sui comportamenti da adottare, in caso di emergenza, con persone con disabilità legate in particolare alla sfera sensoriale e cognitiva.

Prezioso per il laboratorio è stato il contributo arrivato da un partecipante in carrozzina che ha raccontato quanto accade quando una persona paraplegica o tetraplegica si trova costretta a salire le scale senza mezzi  o ausili meccanici, messi fuori uso dalla mancanza, ad esempio, della corrente elettrica.

Molti gli interventi arrivati dagli altri partecipanti al tavolo: oltre alla Protezione Civile della Regione Toscana, Croce Rossa Italiana, Volontari Salvaguardia Ambiente, Croce Bianca, tecnici dell’Ufficio Tecnico del Comune, operatori dei servizi sociali della Azienda Usl Toscana Sud Est. All’incontro c’erano anche l’assessore alle politiche Ambientali, Gianluca Gentile e il comandante della Polizia Municipale di Monte San Savino, Riccardo Salvini.

di Paola Baroni

Ufficio Stampa CRID

Article ID: # 291528
Ultimo aggiornamento: 31.01.2022
Condividi