Evento regionale 2024 - Toscana Accessibile
Evento regionale 2024
Firenze, 16 maggio 2024 presso il Palazzo degli Affari, Piazza Adua 1
Accessibilità: verso una strategia regionale
Un evento di sensibilizzazione sui temi dell’accessibilità che ha aperto un confronto costruttivo e partecipato sulle politiche regionali verso un’accessibilità universale (design for all).
L’iniziativa è stata organizzata per tavoli tematici di discussione e ha previsto il coinvolgimento di amministratori, istituti di ricerca, rappresentanti degli enti locali, associazioni, professionisti e cittadini interessati.
La giornata si è svolta in presenza ed è stata realizzata in collaborazione con Florence Accessibility Lab dell’Università di Firenze, Anci Toscana, Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell'Accessibilità (CERPA), Centro Regionale Accessibilità (CRA), Istituto Nazionale Urbanistica (INU).
Report finale
- Linee di indirizzo per una Toscana accessibile ►►
Notizie della giornata
- Il video della giornata, versione italiana ►►
- Il video della giornata, english version ►►
- Giornata dell’accessibilità, persone con disabilità e esperti a confronto sulle strategie - Toscana Notizie ►►
- La Regione promotrice di un cambiamento per una Toscana più accessibile - InToscana ►►
- Giornata dell’accessibilità, il confronto in Regione Toscana tra istituzioni, associazioni e esperti - InToscana ►►
Programma della giornata
Ore 9.30 - Accoglienza
Ore 10.00 - Saluti istituzionali
- Presidente della Regione Toscana
- Assessora regionale Politiche sociali, edilizia residenziale pubblica, cooperazione internazionale
Ore 10.20 - Introduzione ai lavori
- Alberto Zanobini, Dirigente del Settore “Investimenti per l'inclusione e l'accessibilità”, Regione Toscana
Ore 10.30 - Letture: una nuova visione culturale dell’accessibilità
- Antonio Lauria, Professore Ordinario DIDA Università di Firenze, Coordinatore scientifico Florence Accessibility Lab
- Piera Nobili, Presidente Centro europeo ricerca e promozione dell'accessibilità
Ore 11.00 - Avvio dei Tavoli di lavoro:
- Autonomia personale
- Mobilità
- Cultura
- Lavoro
- Salute e benessere
- Sport
- Studio
- Urbanistica e paesaggio
- Turismo e ambiente
Ore 16.00 - Conclusioni
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a worldaccessibilityday@regione.toscana.it.
Ultimo aggiornamento: 07.03.2025